
L’attesa di un figlio dalla nuova compagna, nel frattempo divenuta convivente, legittima il rovesciamento del provvedimento con cui il tribunale aveva collocato, in regime di affidamento condiviso, il figlio presso il papà. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, sentenza 18817/2015, confermando la motivazione con cui la Corte di appello di Bologna aveva paventato il rischio della perdita di centralità del bambino per l’arrivo del …
continua